![]() |
"IASIS" è un'organizzazione non
governativa, senza scopo di lucro
attiva nel campo dell'inclusione
sociale, salute mentale e
deistituzionalizzazione, che
partecipa attivamente nella
riforma psichiatrica promossa dal
Ministero della Salute e della
Solidarietà Sociale e l'Unione europea.
Obiettivo principale
dell'organizzazione è di fornire un
supporto psico-sociale e di
educazione a persone che sono a
rischio di esclusione e di adulti
che richiedono una formazione
nel campo umanitario.
|
Contatto: Georgia Griva Administrative iasisrnd@gmail.com +302105385174 |
![]() |
L'Istituto di istruzione tecnologica di Atene (T.E.I surgery may achieve the goal of increasing arterial• "What has been the effect of your sexual difficulties buy tadalafil. evaluation of ED. cialis prices Class II Slight limitations. |
Contatto: Marianna Mantzorou MSc, RN Docente, Dipartimento di Infermieristica - Technological Educational Institute (TEI) di Athens mantzorou@teiath.gr 0030 6937849980 |
![]() |
FVA è una PMI che opera dal 1990 nei settori di new media communication e soluzioni tecnologiche avanzate per ricerca e per le imprese. Dal 1998 FVA è coinvolta in progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea come partner tecnologici specializzati in giochi e soluzioni ludiche, design d’interfacce innovative per il web e le applicazioni mobili; soluzioni ICT per la formazione, la salute, innovazioni sociali e per la sicurezza; 3D design e animazione; design di materiale promozionale. | Contatto: Susanna Albertini albertini@fvaweb.it Viale Gorgia di Leontini 131 - 00124 Rome +39066536958 www.fvaweb.eu |
![]() |
L’istituto di Formazione e Ricerca in Servizio Sociale, Medicina Sociale e della Sanità è un centro di formazione professionale e anche una scuola privata che offre master di I e II grado nel lavoro sociale. L'Istituto sviluppa le sue competenze nell’erogazione di attività informative, di formazione e ricerca nel campo del lavoro sociale, medico-sociale e sanitario. E' accreditata dal rettorato, Direzione Regionale della Gioventù, Sport e coesione sociale (DRJSCS) e Consiglio Regionale della Corsica per l’organizzazione di corsi di formazione. |
Contatto:
Marie-Françoise SOUQUET Directrice Adjointe +33 4 95 54 10 23 contact@ifrtscorse.eu http://ifrtscorse.eu/ |
![]() |
SSF è un'organizzazione senza fini di lucro composta da professionisti interdisciplinari. La nostra missione è di contribuire allo sviluppo, l'integrazione e il benessere dei gruppi più vulnerabili, promuovendo con altre organizzazioni e istituzioni pubbliche, la tolleranza, la giustizia e la responsabilità sociale. SSF promuove tutti i tipi di progetti, attività di formazione, corsi, seminari, studi e ricerche, e le attività pubbliche in questioni sociali, politiche e culturali, difesa del diritto all'istruzione e libertà di educazione. Promuovere azioni di collaborazione con le istituzioni scolastiche e le organizzazioni internazionali nel sociale e nell’educazione per contribuire nei settori di assistenza sociale, in particolare sostenendo gli immigrati, i rifugiati, i richiedenti asilo, le famiglie, giovani e bambini con difficoltà di integrazione sociale. |
Contatto: ÁLVARO WILL IBÁÑEZ TUDELA Presidente Ejecutivo SSF CEO & LEGAL REPRESENTATIVE alvaro.will@ssf.org.es www.ssf.org.es + 34 605 29 87 87 Madrid - España |
![]() |
BFI - Istituto per l'avanzamento professionale è un istituto di formazione professionale dell'Alta Austria che soddisfa i nuovi requisiti del mercato del lavoro del 21° secolo. E' diventato un leader di mercato in tutti gli aspetti di re- ingresso nel mercato del lavoro, l'istruzione e formazione professionale, la qualificazione per le “seconde opportunità” in campo sanitario, sociale e altri servizi. BFI fornisce uno spettro integrato di istruzione e formazione che copre tutti i livelli di qualifica - Compresi titoli universitari - sia per ragioni professionali sia occupazionali fornendo un vantaggio significativo ai singoli partecipanti su corsi di formazione o seminari e alle organizzazioni, aziende o gruppi di interesse speciale. |
Contatto: Ute Schulz Muldenstraße 5, 4020 Linz ute.schulz@bbrz-gruppe.at www.bfiooe.at |