Progetto

L’aumento degli immigrati e la diversità etnica crescente in Europa richiede sempre di più competenze interculturali nei vari ambiti professionali della salute (infermieri, medici, dentisti). Il progetto ha come obiettivo quello di sviluppare metodologie formative per fornire agli operatori sanitari strumenti che li aiutino a gestire la diversità interculturale . L'obiettivo della competenza culturale nell'assistenza sanitaria è quello di ridurre le disparità ti servizi sanitari e di offrire una cura ottimale ai pazienti, indipendentemente dalla loro razza, dalla loro origine etnica, dalla lingua e dalle credenze religiose o culturali. La formazione delle competenze interculturali è estremamente importante per i professionisti in campo sanitario per i quali l'interazione umana è determinante (medici, infermieri, psicologi, operatori socio- sanitari, farmacisti e operatori della sanità pubblica), soprattutto dopo la crisi dei rifugiati in Europa.

We use cookies to enhance your experience. By continuing to visit this site you agree to our use of cookies. More info
Agree